Nell’ambito del progetto “Leonardo City”, l’ente educativo STEM@IT svolgerà corsi di formazione dedicati a cittadini e studenti, tali corsi hanno come principale mission:
- acquisizione di nuove conoscenze nell’ambito digitale (software e hardware)
- supportare lo sviluppo del welfare urbano e cittadino
- stimolare la realizzazione di un network di relazioni fisiche e cognitive tra mondo reale e virtuale
- Creare community di cittadini “smart” per un approccio sostenibile
Descrizione
Saranno offerti percorsi teorici e pratici, di formazione professionale nell’utilizzo di software Open Source per la progettazione meccanica e la progettazione software.
La proposta formativa prevede la creazione di piattaforme e toolkit a sostegno di cittadini e studenti affinché acquisiscano le competenze necessarie per progettare manufatti utili alla comunità, passando dall’idea al prototipo, dal prototipo ai prodotti, fino a comprendere e generare nuovi mercati nell’era digitale, stimolando un approccio ecosistemico all’utilizzo degli strumenti, online e offline in modo da collegare cittadini, studenti, designer, produttori e mercati.
Le attività di STEM@IT prevedono sia workshop in laboratorio che corsi ed attività in aula, grazie ad un approccio learning by doing, verrà fornito un set completo di competenze che spaziano dal service design al physical computing.
STEM@IT erogherà150 ore di formazione, le lezioni si terranno sul territorio del Comune di Pescara, in locali di proprietà dell’Istituto Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci”, o in altre location indicate dall’organizzazione, all’interno del progetto “Leonardo City” vincitore bando MIBACT “Cultura Futuro Urbano” 2019.
Le lezioni dovranno svolgersi obbligatoriamente da Febbraio 2020 a Giugno 2020, di seguito il calendario didattico.