Giugno, 2020
02Giu(Giu 2)18:0016(Giu 16)20:00Workshop avanzato di Regia Cinematografica

Informazioni sul corso
Dalla pellicola al digitale è un laboratorio avanzato di regia cinematografica che punta a fornire un approfondimento su due linguaggi
Vedi di più
Informazioni sul corso
Dalla pellicola al digitale è un laboratorio avanzato di regia cinematografica che punta a fornire un approfondimento su due linguaggi differenti: la pellicola e il digitale.
Dalla chimica al pixel verranno indagate le possibilità creative di entrambi i mezzi espressivi, saranno approfonditi i processi di sviluppo e stampa, le differenti emulsioni della pellicola, la gestione della sensibilità, la latitudine di posa, in relazione alla costruzione di un’immagine digitale, le gestione dei vari formati esistenti, con particolare attenzione all’utilizzo degli effetti speciali e alla post-produzione.
Biografia del docente
Nicola Ragone
Vincitore del Nastro d’Argento 2015
Classe 1986. Sceneggiatore, produttore, regista teatrale, cinematografico e di opere liriche, Nicola Ragone si è laureato in Lettere e Filosofia all’Università “La Sapienza” di Roma con il massimo dei voti, con una tesi dal titolo “La zona grigia: voci dal Lager”, pubblicata da Edizioni Artistiche.
Si è formato presso il “Cineteatro” di Roma, frequentando corsi di Regia e Scrittura Cinematografica, Direzione dell’attore e Regia Teatrale.
Dal 2009 ha scritto e diretto una serie di cortometraggi, documentari, reportage, pièce per il teatro di prosa e opere liriche.
Insegna regia e recitazione cinematografica all’Università Luiss di Roma, all’accademia Nouvelle Vague di Bolzano, all’Accademia del Cineteatro di Roma e all’Accademia Spazio Tempo di Bari.
E’ responsabile scientifico per gli Istituti scolastici della Basilicata nel progetto Cinema LAB promosso dal MIUR.
Ha partecipato al film Che strano chiamarsi Federico regia di Ettore Scola ed è stato assistente alla regia nelle sue ultime produzioni nel teatro lirico.
Riepilogo dettagli:
Data prima lezione: Martedì 2 Giugno
Orario lezioni: 18:00 –> 20:00
Durata corso: 8 ore
Numero di lezioni: 4
Giorni: Martedì
Docente: Nicola Ragone
Data ed ora
2 (Martedì ) 18:00 - 16 (Martedì ) 20:00
Luogo di svolgimento
Evento on-line
Organizzatore
Leo Cityinfo@leocity.it P.zza S.Allende 5 - Pescara
Evento on-lineQuesto evento si terrà on-line, in modalità webinar. Dopo l'iscrizione i partecipanti riceveranno il link della trasmissione.